Istria300 – 'Ride Your Limits' entusiasma con un numero record di partecipanti e doppietta austriaca
Parenzo è stata ancora una volta il palcoscenico del leggendario evento ciclistico Istria300, che si è svolto il 28 settembre 2025 su strade chiuse al traffico in tutta l’Istria. Sotto il motto ‘Ride Your Limits’, 4.213 appassionati di ciclismo hanno affrontato la sfida e – fedele al concetto unico del percorso – hanno potuto scegliere direttamente durante la gara tra tre distanze: 300 km, 209 km o 135 km. La ricetta del successo di Istria300 si è confermata anche nel 2025: panorami spettacolari, organizzazione perfetta e un’esperienza ciclistica indimenticabile senza traffico – un evento che unisce ciclisti appassionati da tutta Europa.
Star dello sport da diverse discipline alla partenza
Anche quest’anno l’Istria300 ha attirato numerose celebrità sportive provenienti da varie discipline. Tra i partecipanti figuravano la doppia campionessa del mondo di sci austriaca Elisabeth ‘Lizz’ Görgl, il medagliato olimpico di biathlon Christoph Sumann, il saltatore con gli sci sloveno Robert Kranjic e l’allenatore assistente della nazionale croata di calcio Vedran Čaluka.
Görgl, che ha partecipato per la prima volta a una maratona ciclistica dopo la fine della sua carriera, si è detta entusiasta: “È stata la mia prima partecipazione a una maratona ciclistica dopo la fine della mia carriera. In realtà volevo percorrere il tracciato di 135 chilometri, ma poiché era così bello, mi sentivo bene e ho pensato, ‘quando avrò di nuovo l’occasione di pedalare su una strada chiusa – soprattutto con queste splendide discese 😉’ – ho deciso di affrontare i 209 chilometri. Oltre alla bellezza del paesaggio, sono rimasta colpita dall’ospitalità e dall’eccellente organizzazione e non vedo l’ora di tornare l’anno prossimo.”
Doppietta austriaca nella distanza regina di 300 km
Il momento clou sportivo della giornata è stata la combattuta lotta per la vittoria sulla distanza regina di 300 chilometri – che si è conclusa con una tripletta austriaca.
Daniel Federspiel ha trionfato dopo 8:42:18 ore in un emozionante sprint finale contro il due volte vincitore dell’Istria300 Hans-Jörg Leopold e Wolfgang Krenn. Federspiel ha così proseguito la sua impressionante serie di successi, dopo aver già vinto l’Ötztaler Radmarathon poche settimane prima. Tra le donne, Valerie Rupitsch ha vinto in 9:39:02 ore davanti ad Annalisa Prato (ITA) e Camilla Berggren (SWE).
Emozione grazie al para-atleta Christian Troger
Una delle storie più toccanti della giornata è stata quella del para-atleta Christian Troger della Carinzia. L’eccezionale atleta ha partecipato per la prima volta all’Istria300 e ha completato l’intero percorso di 300 chilometri con una sola gamba in un impressionante tempo di 11:21:10 ore.
Al traguardo, Troger era profondamente commosso: “È stata una conclusione da sogno di una lunga stagione in un paesaggio paradisiaco. Evento perfettamente organizzato. Il percorso di 300 chilometri mi ha messo davvero alla prova. Le salite ripide e il profilo ondulato non lasciano quasi mai spazio al riposo. Ho voluto dimostrare con la mia partecipazione che si può andare avanti anche con una sola gamba, se la mente non si arrende e si smette di imporsi limiti. Chi crede in se stesso può percorrere strade più grandi di qualsiasi scusa.”
Valamar come partner di sviluppo
Il partner più importante dell’Istria300 è Valamar Riviera. “Valamar promuove da molti anni lo sviluppo del turismo ciclistico nelle sue destinazioni”, spiega Toni Hrvatin, responsabile dello sviluppo dei prodotti della destinazione. “Gli investimenti in bike hotel e bike center, insieme al miglioramento dell’infrastruttura ciclistica, hanno creato condizioni perfette per il turismo in bicicletta. L’Istria300 ci aiuta molto a posizionare l’Istria in modo ancora più forte sulla mappa mondiale delle destinazioni ciclistiche.” Con la sua strategia a lungo termine, Valamar contribuisce in modo decisivo al fatto che l’Istria si stia affermando sempre più come destinazione leader per il ciclismo e le vacanze attive in Europa.
La nazione più forte: l’Austria
Con 2.285 partecipanti, l’Austria ha rappresentato ancora una volta il gruppo più numeroso tra i 4.213 iscritti – una prova impressionante del forte legame tra la comunità ciclistica austriaca e l’Istria300.
Evento sold out – Iscrizioni per il 2026 già aperte
L’Istria300 2025 è stato completamente sold out – un chiaro segno della crescente popolarità dell’evento. Lo sguardo è già rivolto al futuro: le iscrizioni per la sesta edizione dell’Istria300, che si terrà il 26 settembre 2026 a Parenzo, sono già aperte. Si consiglia di registrarsi in anticipo, poiché anche per la prossima edizione è previsto un grande interesse.






