• En
  • Hr
  • It
  • De
  • Istria300 Poreč

    I 5 posti da non perdere durante il ritiro ciclistico a Parenzo

    Ogni anno tra febbraio e maggio migliaia di appassionati ciclisti su strada scelgono di iniziare il loro allenamento all’aperto in Istria e ogni anno un maggior numero di ciclisti scopre questa perla nascosta della costa adriatica divertendosi a pedalare su strade poco trafficate dell’entroterra istriano. Per garantire ai ciclisti su strada un soggiorno entusiasmante, il direttore di gara dell’Istria300 Vladimir Miholjević, presenta i cinque posti migliori da visitare durante il training camp a Parenzo. Alcuni luoghi si trovano direttamente sul percorso di gara dell’Istria300, altri sono nelle sue prossimità.

    La gente del luogo chiama l’area intorno a Motovun il “cuore dell’Istria”. La cittadina, circondata da numerosi vigneti e rinomate cantine, è situata su una collina di 280 m al centro della valle del fiume Quieto. Arrivando a Motovun, imperdibile è la salita fino al centro storico. Negli ultimi metri si attraversa uno stretto vicolo lastricato con vecchie lastre di pietra prima di raggiungere la vetta, che garantisce un panorama mozzafiato. Qui potrete riposarvi, prendere un caffè o, se avete tempo, ordinare una pasta tipica come i fuži al tartufo. 

    Nel medioevo Dvigrad era uno dei centri commerciali più importanti dell’Istria. Della città un tempo fiorente, sono ancora visibili le mura ricoperte di edera delle case dell’epoca, che ricordano un set cinematografico. Dvigrad si trova nella valle del Canale di Leme. Arrivando da Parenzo, si raggiunge dopo aver superato tre tornanti, che offrono diverse prospettive durante la discesa. 

    Situato nel cuore dell’Istria, Pisino vi dà il benvenuto con una delle fortezze più grandi e meglio conservate della penisola, il Castello di Pisino, le cui mura sono state erette sopra la Grotta di Pisino, misteriosa località speleologica, celebre per aver ispirato Jules Verne mentre scriveva il romanzo Mathias Sandorf. Prima di intraprendere nuove avventure in bicicletta, se siete alla ricerca di una scarica di adrenalina, vi consigliamo di provare la discesa in zipline lunga 500 metri sopra l’abisso e la sua bellissima fitta foresta. Se invece preferite attività meno estreme, fate una passeggiata e ammirate il panorama mozzafiato, sorseggiate un caffè ma soprattutto concedetevi il famoso biscotto pazinski cukerančić. 

    Situato nell’Istria centrale, Grožnjan si trova a pochi chilometri dai percorsi Istria300 – ed è un vero gioiello. La cittadina si trova a 280 metri sopra la valle del Quieto ed è il luogo d’incontro per artisti, musicisti e amanti dell’arte. Grožnjan è caratteristica per le sue viuzze strette e lastricate. Molto probabilmente è meglio spingere la bicicletta quando si esplora questa deliziosa cittadina, che spesso ospita festival ed eventi musicali.

    Tra Pazin e Vrh, sulle pendici della collina all’improvviso appare Draguć. Quando si parla di apparizioni nei film, Draguć è il numero uno in Istria. In questa piccola cittadina nell’entroterra più profondo dell’Istria sono stati girati anche i grandi classici di Hollywood. Draguć è nota inoltre per le sue chiese e gli affreschi, che si possono ammirare in numerosi luoghi della cittadina. Mentre pedalate, se siete fortunati può capitarvi di non incontrare un solo veicolo sulle strade della zona.

    La persona

    vladimir-miholjevic

    La vita del direttore di gara dell’Istria300 Vladimir Miholjević è sempre stata legata al ciclismo e conosce l’Istria come le sue tasche. Come ciclista professionista, ha percorso migliaia e migliaia di chilometri in Istria ogni anno. Ha partecipato al Tour de France, al Giro d’Italia e alla Vuelta per le squadre WorldTour Alessio-Bianchi e Liquigas. Attualmente è il direttore di gara della Cro Race e dell’Istria300. Inoltre, è stato una parte importante nella creazione del Bahrain-Victorious Team e attualmente lavora come Performance Director nel fortunato UCI WorldTeam.

    Newsletter

    Registrati ora e ricevi tutte le nostre novità.

    Partner

    © 2025 Istria300. All rights reserved.

    ESAURITO - LISTA DI ATTESTA APERTA

    Istria300 è al completo. Ci sono però ancora opzioni per partecipare a Istria300 il 27 settembre 2025.

    Maggiori informazioni

    HEP – sostenitore dello sport in Croazia

    più

    Istria300 Dawn Patrol – pedala con noi all’alba

    più

    OMNi-POWER® – Partner nutrizionale ufficiale di Istria300

    più

    Resultati

    più

    Pacco gara Istria300​ 2024​

    più

    Griglia di partenza

    più

    Sezioni pericolose

    più

    Sessione di autografi con l’ospite d’onore Alban Lakata @Bike Center Poreč

    più

    Cetina, la più bella storia della natura

    più

    Guida con stile verso l’Istria300: Risparmia con il codice esclusivo di Carwiz Croazia

    più

    Programma

    più

    Tour guidati gratuiti e social ride durante la settimana di Istria300

    più

    Proposte di percorsi nei dintorni di Parenzo per la tua settimana Istria300

    più

    Social Ride con gli Ambasciatori di Istria300 @Bike Center Poreč

    più

    Ritrova le energie con i sapori istriani dopo ogni pedalata 

    più

    “Get your legs ready” – Ladies Ride con partenza al nuovo Bike Center Poreč

    più

    Lista dei partecipanti

    più

    I 5 posti da non perdere durante il ritiro ciclistico a Parenzo

    più

    I 5 posti da non perdere durante il tuo ritiro ciclistico a Rabac

    più

    I premi Istria300

    più

    Cinque motivi per visitare Parenzo

    più

    Le città che ospitano Istria300

    più

    Le donne nella corsia di sorpasso all’stria300

    più

    Prenota ora il tuo alloggio Istria300 e risparmia fino al 25%

    più